La Fondazione Officine dell’Acqua di Laveno Mombello ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Raccolta Museale” da Regione Lombardia, entrando ufficialmente nel sistema museale regionale e nei Musei Nazionali Riconosciuti. Questo traguardo premia l’impegno nella valorizzazione del patrimonio nautico e industriale del Lago Maggiore e conferma il valore culturale del progetto di rigenerazione degli ex magazzini ferroviari di Laveno.
Il riconoscimento è frutto di un lungo lavoro di recupero, documentazione e progettazione culturale condotto dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano e dalla Fondazione Officine dell’Acqua, con il sostegno di enti pubblici e privati, tra cui Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Il museo racconta la storia della navigazione a vela e a remi sul Lago Maggiore attraverso:
-
oggetti storici, fotografie e documenti originali,
-
spazi espositivi interattivi,
-
laboratori artigianali in funzione,
-
una scuola di restauro di imbarcazioni tradizionali unica nel suo genere.
Il riconoscimento museale consente ora alla Fondazione di rafforzare le proprie attività didattiche, accedere a fondi dedicati e collaborare con altre istituzioni culturali a livello nazionale e internazionale.
Le Officine dell’Acqua sono oggi un centro culturale vivo, punto di riferimento per la comunità e per tutti coloro che vogliono riscoprire il legame tra acqua, lavoro e memoria.