Associazione Vele d'Epoca Verbano
  • News
  • Chi siamo
    • Storia dell’AVEV
    • Consiglio Direttivo
    • Biblioteca
    • Diventa Socio
  • Eventi
    • Eventi in corso
    • Eventi passati
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti passati
    • Archivio immagini storiche
  • Corsi
  • Imbarcazioni
  • Contatti
  • Officine dell’acqua

Nome imbarcazione: MANI MAN

Tipologia Imbarcazione: GOZZO CORNIGIOTTO

Progettista: –

Cantiere di costruzione: –

Anno di varo: 1930-35  Materiale scafo: LEGNO Albero e boma: LEGNO

Ultimo restauro, anno: 2005-2006 Cantiere: STORIE DI BARCHE

Numero Velico: –  Certificato di stazza: –

Cenni storici: Il gozzo, di cui si conosce l’esistenza dal 1935, è stato donato alcuni anni fa all’Associazione Storie di Barche in pessime condizioni: nel 2000 la barca aveva subito un parziale restauro rilevatosi ben preso insufficiente. Nel 2005/2006 il Mani Man è stato oggetto di un corso di restauro avanzato tenutosi a Pieve Ligure a cura di Storie di Barche ed è stato completamente rimesso in ordine: sono state sostituite due tavole di fasciame, ripristinati i controruota di prua e poppa, riparata la chiglia e sostituite diverse ordinate. Sono state invece totalmente realizzate nuovo le scuette, i paioli, le panche, la coperta e i bordi con le scalmiere.

La barca è stata inoltre sottoposta a calafataggio con tecniche tradizionali utilizzando anche la pece. Rispetto alla barca originale è stato aggiunta l’attrezzatura velica con un albero di 4 metri, antenna di sette metri e bompresso di 1,8 riproponendo così la Vela Latina. L’armatura latina ha comportato la realizzazione ex novo del bozzellame: un lavoro di qualità e di grande dettaglio. 

Nel 2017, dopo alcuni anni di inutilizzo, è stato portato sul Lago Maggiore per un nuovo restauro ed una nuova vita nella flotta dell’Associazione Vele Epoca Verbano

Il Mani Man è dunque una barca fortunata: destinata, come tante altre, alla distruzione, ha ritrovato a Zoagli tutto il suo splendore; l’onere adesso di rappresentare la tradizione dei gozzi liguri.

DATI TECNICI

Lunghezza f.t. LOA (m): 4.20

Lunghezza al galleggiamento LWL(m): 3.90

Larghezza max (m): 1.60

Pescaggio (m): 0.30

Dislocamento (Kg): –

Armamento: VELA LATINA

Motorizzazione: –

Colore scafo: BIANCO

Club o Associazione:  AVEV

Porto di stazionamento: –

Stato di conservazione: IN RESTAURO

Related Posts

San Pietro - Gozzo a vela

Vele latine

San Pietro – Gozzo a vela

Nonnastro - Gozzo a Vela

Vele latine

Nonnastro – Gozzo a Vela

Lallo - Gozzo a vela

Vele latine

Lallo – Gozzo a vela

© 2021 Associazione Vele d'Epoca Verbano. All rights reserved.
Termini e condizioni - Privacy Policy

Contatti

info@veledepocaverbano.com
+39 351 7059323
Area Riservata

Eventi

Programmazione
Archivio

Progetti

Programmazione
Archivio

Chi siamo

Presentazione
Membri del consiglio
Statuto