Associazione Vele d'Epoca Verbano
  • News
  • Chi siamo
    • Storia dell’AVEV
    • Consiglio Direttivo
    • Biblioteca
    • Diventa Socio
  • Eventi
    • Eventi in corso
    • Eventi passati
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti passati
    • Archivio immagini storiche
  • Corsi
  • Imbarcazioni
  • Contatti
  • Officine dell’acqua

Nome imbarcazione: Olympia

Tipologia Imbarcazione: Jole

Progettista: Yachtwert Berlin

Cantiere di costruzione: Yachtwert Berlin

Anno di varo: 1955  Materiale scafo: LEGNO Albero e boma: LEGNO

Ultimo restauro, anno: 2010

Numero Velico: GER 324

Cenni Storici:

In occasione dei giochi olimpici nell’anno 1926 fu progettata a Berlino da Hellmuth Stauch un nuovo modello di imbarcazione a vela. La barca progettata in legno a deriva mobile in acciaio per una sola persona, possiede una vela unica (randa). In origine l’albero non possedeva delle sartie. La costruzione della O-Jolle sottostava a rigide regole e parametri di costruzione. Oggi è possibile fare delle variazioni solo nella scelta dei materiali (legno o vetroresina). Questa O-Jolle (Otium) è stata costruita in mogano nel 1955 nel cantiere degli yacht Jachtwerft Berlin nella Berlino Est (RDT).

Questa barca è stata usata inizialmente sui laghi di Brandenburgo (Brandenburger Seen), dagli anni novanta sul lago vicino a Brema (Zwischenahner Meer) e dal 2014 si trova sul Lago Maggiore nel porto di Laveno Mombello.

DATI TECNICI

Lunghezza f.t. LOA (m): 4,99

Lunghezza al galleggiamento LWL(m):

Larghezza max (m): 1,65

Pescaggio (m): 0,15 – 1,65

Armamento: Bermudiano

Colore scafo: Legno

Club o Associazione: Centro Vela Sailing Team

Porto di stazionamento: Laveno

Stato di conservazione: Navigante

Related Posts

S.N. - Flying Dutchman

Derive

S.N. – Flying Dutchman

Shark 2 - FD

Derive

Shark 2 – FD

Oblio - Cutter aurico

Derive

Oblio – Cutter aurico

© 2021 Associazione Vele d'Epoca Verbano. All rights reserved.
Termini e condizioni - Privacy Policy

Contatti

info@veledepocaverbano.com
+39 351 7059323
Area Riservata

Eventi

Programmazione
Archivio

Progetti

Programmazione
Archivio

Chi siamo

Presentazione
Membri del consiglio
Statuto