Il progetto “Adotta una barca” nasce per coinvolgere cittadini, associazioni e aziende nella tutela attiva delle imbarcazioni storiche del Lago Maggiore, patrimonio unico di memoria, saperi artigiani e cultura lacustre.

Adottare una barca significa prenderla in cura, partecipando al suo restauro, alla sua valorizzazione e al racconto della sua storia. Ogni barca è un pezzo di passato: scafi in legno costruiti a mano da maestri d’ascia locali, oggi bisognosi di manutenzione o restauro.

Grazie al comodato d’uso gratuito offerto dalla Fondazione, potrai usare l’imbarcazione adottata senza doverla acquistare, imparando a restaurarla sotto la guida esperta dello staff delle Officine dell’Acqua. Avrai accesso ai laboratori del museo e al cantiere in piazza, ricevendo supporto tecnico, strumenti e materiali di base.

Adottare una barca ti permette di:

  • Vivere l’esperienza pratica del restauro navale tradizionale;

  • Acquisire competenze artigianali;

  • Navigare con la tua barca durante eventi, uscite e momenti di svago;

  • Partecipare attivamente alla vita culturale della Fondazione;

  • Accedere a posti barca nel Porto Antico, dedicati alle imbarcazioni storiche (su richiesta).

È un progetto che unisce manualità, cultura, passione e responsabilità, per custodire e tramandare la memoria del lago.

Come funziona:

  1. Scegli una barca dall’elenco disponibile a questo link

  2. Compila il modulo di adozione

  3. Invia la richiesta a: info@officinedellacqua.eu