Associazione Vele d'Epoca Verbano
  • News
  • Chi siamo
    • Storia dell’AVEV
    • Consiglio Direttivo
    • Biblioteca
    • Diventa Socio
  • Eventi
    • Eventi in corso
    • Eventi passati
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti passati
    • Archivio immagini storiche
  • Corsi
  • Imbarcazioni
  • Contatti
  • Officine dell’acqua

Nome imbarcazione: GREDO

Tipologia Imbarcazione: RIMORCHIATORE

Progettista:  –

Cantiere di costruzione: Bodan Werft Kressbronn

Anno di varo: 1916  Materiale scafo: FERRO Albero e boma: –

Ultimo restauro, anno: 2013  Cantiere: NAUTICA LAVAZZA – BREBBIA 

Numero Velico: –  Certificato di stazza: –

Cenni storici: L’unica imbarcazione a vapore che dal 22/04/1989 ha ripreso la navigazione sul Meno, venne utilizzata fino al 1945 come rimorchiatore nel porto fluviale di Dortmund. In quell’ epoca il ponte era interamente di legno e l’imbarcazione si chiamava “Christ”. L’aspetto odierno ed il nome “GREDO” le vennero dati nel 1946. Il nome e composto dai due nomi delle figlie allora proprietario (Grethel e Dora). Il rimorchiatore venne poi per molti anni impiegato dall’ente per la navigazione di Mannheim e Karlsruhe. Negli anni sessanta fu impiegata per l’ultima volta professionalmente dalla ditta Preuss di Andernach, che l’ utilizzo come rimorchiatore per chiatte. Fino al 1986 venne poco utilizzata e trascurata prima d’essere acquistata, rinnovata nel cantiere navale di Bingen. Al inizio del anno 2007 la barca è stata acquistata da un gruppo internazionale “non-profit” al Lago Maggiore, ed è stata trasportata in Italia.  Restaurata nel cantiere Nautica Lavazza a Monvalle (VA) è stato rivarato il 10 luglio 2013.

DATI TECNICI

Lunghezza f.t. LOA (m): 15.00

Lunghezza al galleggiamento LWL(m): –

Larghezza max (m): 3.25

Pescaggio (m): 0.90

Dislocamento (Kg): 14.6

Armamento: –

Motorizzazione: Macchina a vapore bicylindrica, Produttore: Ardeltwerke Eberswalde, Potenza massima 62 CV a 300 giri/min e 8 atm di pressione, 3 Pompe a getto di vapore / Körting 25 l/min, 2 Pompe a membrana per manovra manuale, Impianto elettrico: 2 turbogeneratori a vapore, prodotti della Deutschen Reichsbahn, Rendimento ciascuno (Potenza) 500 VA a 24 V.

Caldaia DALUWA a due vie con griglia orizontale, Produttore: Koch & Reitz, Hannover, Pressione: 10 atm, Rendimento 500Kg/h Vapore saturo, Combustibile: carbone fossile, Quantita’ rifornimento: 1,8 Tonnellate

Colore scafo: NERO/ROSSO

Club o Associazione: –

Porto di stazionamento: NAUTICA LAVAZZA – BREBBIA

Stato di conservazione: NAVIGANTE

Related Posts

Zulu - Skarry Cruiser

Barche d'epoca

Zulu – Skarry Cruiser

Susan - Malar 30

Barche d'epoca

Susan – Malar 30

Star 1907 - Gaff Cutter

Barche d'epoca

Star 1907 – Gaff Cutter

© 2021 Associazione Vele d'Epoca Verbano. All rights reserved.
Termini e condizioni - Privacy Policy

Contatti

info@veledepocaverbano.com
+39 351 7059323
Area Riservata

Eventi

Programmazione
Archivio

Progetti

Programmazione
Archivio

Chi siamo

Presentazione
Membri del consiglio
Statuto