Associazione Vele d'Epoca Verbano
  • News
  • Chi siamo
    • Storia dell’AVEV
    • Consiglio Direttivo
    • Biblioteca
    • Diventa Socio
  • Eventi
    • Eventi in corso
    • Eventi passati
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti passati
    • Archivio immagini storiche
  • Corsi
  • Imbarcazioni
  • Contatti
  • Officine dell’acqua

Nome imbarcazione: SANS SOUCI – PAPACARLO

Tipologia Imbarcazione: 20ER JOLLEKREUZER

Progettista: ADOLF HARMS (BERLINO)

Cantiere di costruzione: BERKHOLZ & GARSCH (BERLINO)

Anno di varo: 1936 Materiale scafo: LEGNO

Ultimo restauro, anno: 2017 Cantiere: LABHART AG – STECKBORN

Numero scafo: B-BE 673

Cenni storici: La barca,  che si presenta esteticamente con pregevoli similitudini al Jollekreuzer 20  Tümmler appartenuto ad Albert Einstein (ed è proprio sulla base di queste similitudini  che si può  presumere che lo stesso ingegnere e cantiere ne abbia seguito la costruzione) , nasce con il nome Ronja nel 1936 e il primo proprietario era il Dr.Wollfram Peschko di Berlino il quale l’ha poi venduta al Alfred Brux di Potsdamm. Non è dato a sapere quando e da chi  la barca sia stata poi ribattezzata “Sans Souci” ma è fortemente pensabile che tale nome sia stato ispirato dalla residenza estiva e al castello  Sanssouci  (in italiano “senza problemi”) di Potsdamm.

La barca è stata poi acquistata dal terzo proprietario  (Ing.Thomas Kaiser di nazionalità Germanica) che nel 2007 l’ha importata, sdogana e immatricolata in Svizzera in concomitanza al suo trasferimento in Svizzera a Diessenhofen.  San Souci, è stata poi acquistata nel 2016 da Benedetto Pedrazzini  (di nazionalità Svizzera e abitante a Locarno) e affidata alle cure  del cantiere Labhart di Steckborn (che cura il natante dal suo arrivo in Svizzera) per  gli interventi di ottimizzazione/manutenzione in previsione del varo nelle acque del Verbano pianificato per la fine del mese di aprile 2017.

La difficoltà nel reperire informazioni ufficiali sull’origine della barca è dar ricondurre al contesto storico fra le “due guerre” dove Sans Soucis è stato anonimizzato per  tutelare il suo proprietario dal movimento  nazionalsocialista e dalla guerra.  

L’attuale proprietario  è comunque molto determinato e sta intraprendendo tutto quanto è possibile per ricostruire la storia di questa imbarcazione. 

DATI TECNICI

Lunghezza f.t. LOA (m): 7.75

Lunghezza al galleggiamento LWL(m): 7.50

Larghezza max (m): 2.25

Pescaggio (m): 0.30-1.30 (deriva mobile)

Dislocamento (Kg): 800

Armamento: MARCONI

Motorizzazione: FB

Colore scafo: LEGNO

Club o Associazione: AVEV – YACHT CLUB ASCONA – SOCIETE NAUTIQUE DE GENEVE

Porto di stazionamento: BRISSAGO (CH)

Stato di conservazione: NAVIGANTE

Related Posts

Zulu - Skarry Cruiser

Barche d'epoca

Zulu – Skarry Cruiser

Susan - Malar 30

Barche d'epoca

Susan – Malar 30

Star 1907 - Gaff Cutter

Barche d'epoca

Star 1907 – Gaff Cutter

© 2021 Associazione Vele d'Epoca Verbano. All rights reserved.
Termini e condizioni - Privacy Policy

Contatti

info@veledepocaverbano.com
+39 351 7059323
Area Riservata

Eventi

Programmazione
Archivio

Progetti

Programmazione
Archivio

Chi siamo

Presentazione
Membri del consiglio
Statuto